Purobio 1° Review: Matitoni correttori

Purobio 1° Review: Matitoni correttori

Buongiorno ragazze e bentornate sul blog:) Oggi vi parlo dei due matitoni correttori della PuroBio Cosmetics, giovane azienda italiana pugliese come me 🙂 che si impegna nella realizzazione di prodotti certificati, ecobio e a prezzi accessibili. Se vi va di leggere il post introduttivo lo trovate sempre qui, nella categoria “Make up bio”, dove ho dedicato un post all’azienda ed al campioncino Sublime, se vi va fateci un salto;)

 

unnamed (4)

 

 

Bando alle ciance, vi anticipo che la mia esperienza con entrambi i correttori è positiva. Vi parlo dapprima del correttore n°18; si tratta di un correttore beige aranciato adatto a coprire le occhiaie! Vi mostro l’inci (preso dal sito http://www.purobiocosmetics.it/prodotti/correttore-matitone-biologico-correttore-beige-aranciato-purobio/):

 

INCI: OLUS OIL; OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE; C10-18 TRIGLYCERIDES; COPERNICIA CERIFERA CERA*; GLYCINE SOJA OIL*; PRUNUS ARMENIACA KERNEL OIL*; HYDROGENATED VEGETABLE OIL; MICA; CANDELILLA CERA; POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE; GLYCERYL CAPRYLATE; TOCOPHERYL ACETATE; SORBIC ACID. Potrebbe contenere: C.I. 77891; C.I. 77492; C.I. 77491; C.I. 77499.
*ingredienti biologici/organic ingredients

 

 

unnamed (5)    unnamed (3)

 

E’ ottimo per le nostre amatissime occhiaie pandastyle… 😀 vi confesso che personalmente non ho un rapporto idilliaco con le matite correttori…mi hanno, in passato, provocato secchezza e non erano affatto morbide!Un po’ di paura, sono sincera, l’ho avuta anche con questa matita..bè mi sono dovuta ricredere..si stende con facilità con i polpastrelli, è sfumabile, resta morbida durante l’applicazione, copre bene l’occhiaia donando anche un tocco di luminosità al contorno occhi!

 

Anche sul fronte durata devo ammettere che è siamo messi bene perché comunque a fine giornata sento che ho l’occhio truccato! Consiglio di applicarlo con un buona crema contorno occhi (io utilizzo quella dei Provenzali alla rosa mosqueta) per conferire maggiore idratazione alla parte e prepararla alla successiva applicazione del correttore (in modo tale da facilitarne la stesura). Davvero sono soddisfatta!!

 

Passando invece alla matita correttore n°19, si tratta di un correttore dal colore verde olivastro, per coprire gli odiatissimi brufoli, imperfezioni, discromie, couperose, brufoletti e capillari…insomma tutto ciò che alberga indesideratamente sul nostro bel faccino!!!!! :/

Vi mostro l’inci, sempre preso dal link che vi ho postato su:

 

INCI: OLUS OIL; OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE; C10-18 TRIGLYCERIDES; COPERNICIA CERIFERA CERA*; GLYCINE SOJA OIL*; PRUNUS ARMENIACA KERNEL OIL*; HYDROGENATED VEGETABLE OIL; MICA; CANDELILLA CERA; POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE; GLYCERYL CAPRYLATE; TOCOPHERYL ACETATE; SORBIC ACID. Potrebbe contenere: C.I. 77891; C.I. 77492; C.I. 77499; C.I. 77491.
*ingredienti biologici/organic ingredients

 

 

unnamed (2)      unnamed (1)

 

Anche questo correttore mi è piaciuto…lo utilizzo localizzato sull’imperfezione e la copre senza problemi..neutralizza il brufolo proprio perché è di colore verde, quindi studiato per mimetizzare l’ospite indesiderato…hehehe…ha all’interno ingredienti non pesanti, quindi è adatto anche a pelli miste grasse perché non provoca la fuoriuscita di ulteriori imperfezioni!!Naturalmente non coloriamo di verde il brufolo perché la matita ha all’interno una punta di beige che si confonde e si uniforma perfettamente con il nostro incarnato!

Mi trovo davvero bene con entrambi questi matitoni, sono pratici, comodi da portare in borsetta e facilmente temperabili…a tal proposito ho acquistato per mio conto il temperino e mi ci sto trovando davvero bene, tempera benissimo, senza rovinare o “mangiucchiare” la mina come mi è, purtroppo, capitato con altri temperini..sigh!

Bene…è tutto biogirlss..vi aggiornerò con le recensioni relative agli altri prodotti della PuroBio che sto testando pian piano…spero vi abbia dato qualche spunto questo post, sono curiosa di conoscere la vostra opinione, come sempre!Un bacione grande, a presto!:*

 

VOTO: 8,5 ad entrambi

PREZZO: 7,99€

PAO: 18 MESI

DOVE SI ACQUISTA: sito eco bio, bioprofumerie, erboristerie.

 

 

 

 

 

 

2
Cotton Plus: Olio di Argan

Cotton Plus: Olio di Argan

Buongiorno ragazze e bentornate:) Oggi post su dei prodotti che mi sono stati, gentilmente inviati (ero curiosissima di provarli) dall’azienda Turati idrofilo S.p.A., che ringrazio tanto per aver accettato la collaborazione.

Sto parlando dei CottonPlus che si distinguono rispetto ai comuni dischetti struccanti poichè hanno all’interno del latte detergente che si attiva a contatto con l’acqua! Mi sono stati inviati sia i formati mini  (da 80 pezzi) sia quelli maxi (50 pezzi). Su Instagram ne ho parlato in un post, se vi va fateci un saltoJ.

Sto provando da circa un mese sia quelli all’estratto di olio di argan con vitamina E struccaggio intenso sia quelli all’estratto all’aloe vera e carota con vitamina E, entrambi nella versioni mini.

Oggi vi parlerò dei primi..partiamo subito con quanto riporta il sito:

 

Struccarsi bene e con dei buoni prodotti è molto importante per mantenere bella la pelle negli anni.
Per questo la Turati idrofilo, leader nella produzione di cotone idrofilo da oltre 50 anni, ha progettato e brevettato un prodotto innovativo per la rimozione del trucco, unico nel suo genere:

 

BANNER-SITO-1-ITA

 

 

UN SOLO PRODOTTO, INNUMEREVOLI VANTAGGI:

  • Il cotone contiene già un cuore di latte detergente. Per attivare le proprietà struccanti e benefiche di Cotton Plus Solution 2 in 1 basta aggiungere solo una piccola quantità d’acqua (utilizzare acqua potabile). Grazie a questa formula potrai evitare di abbinare al cotone un altro prodotto struccante
  • Non è umidificato e si attiva con l’acqua solamente al momento dell’utilizzo: per questo una volta aperta la confezione non secca, non perde la sua profumazione e mantiene inalterate le sue proprietà struccanti fino a quando decidi di attivarlo
  • È 100% naturale e ipoallergenico, clinicamente testato, nickel tested, non contiene conservanti, alcool o parabeni ed è conforme alla direttiva europea cosmetotessile PD CEN/TR 15917:2009
  • È ideale per tutti i tipi di pelle. Perfetto per rimuovere il make-up e per correggere eventuali sbavature di trucco
  • Oltre all’azione struccante, si prende cura della tua pelle perché ricco di principi attivi
  • Puoi portarlo anche in aereo nel bagaglio a mano, il latte detergente è già nel cotone!
  • Non contiene ingredienti di origine animale e non è testato sugli animali

 

Vi mostro l’inci:

 Olio di Argan:  Caprylyl/Caprylyl Glucoside, Glycerin, Cocamidopropyl Betaine, Argania Spinosa Oil, Tocopheryl Acetate, Parfum. Può contenere (colori): CI 17200, CI 19140, CI 42090.

 

unnamed

 

 

Sono morbidi quadrottini di cotone di color bianco panna leggermente aranciato, che non graffiano e si staccano per essere pronti all’utilizzo:

 

 

unnamed (1)

 

 

La mia esperienza con queste faldine è stata abbastanza positiva. Io le utilizzo per rimuovere il trucco occhi in questo modo…lo bagno un po’ (stare attente a non strizzarla e a non renderla imbevuta eccessivamente per evitare che il latte detergente si disperda all’interno), e la lascio agire sull’occhio (sempre attendendo quei 5-10 secondi canonici utili a far agire il prodotto e permettere così lo scioglimento del trucco). Rimuovono il make up su di un occhio, a mio parere, truccato delicatamente. Mentre per quelle occasioni in cui il trucco risulta essere più elaborato e marcato peccano un po’ e non risultano efficacissimi come mi auguravo che fossero…perché occorre sprecare più cottonplus, almeno per me è stato così!

Sono contenute all’interno di una bustina di plastica, non si seccano (si chiudono grazie ad un comodo laccettino), non perdono la loro profumazione che risulta davvero piacevole e gradevole, sa, infatti, proprio di pulito e non disturba affatto.

 

 

unnamed (3)

 

 

I principi  racchiusi all’interno del cotone sono funzionali, l’occhio non risulta arrossato o secco e questo è un aspetto importantissimo da considerare, oltre naturalmente, il potere struccante!

Di sicuro sono comodissimi da portare in viaggio, in aereo, quando ci troviamo fuori (si evita di portarsi dietro il flacone del latte detergente). Dopo averli utilizzati, non c’è bisogno di risciacquo, ma, in ogni caso, io lavo sempre il viso o gli occhi perchè ritengo che questo prodotto come le semplici salviettine struccanti, non possono mai sostituire una detersione accurata accompagnata da un detergente, che completa la fase dello struccaggio in modo ottimale!

Vi farò sapere, anche come mi sto trovando con la versione all’aloe vera nel formato mini e con le due versioni maxi!Intanto questi ve li consiglio per un trucco occhi leggero e non particolarmente carico!

Vi lascio il link al sito dell’azienda, dove potete dare un’occhiata a tutta la linea completa: http://www.cottonplus.it/

VOTO: 7,5

PREZZO: €2,99

QUANTITA’: 80 pezzi

DOVE SI ACQUISTA: Tigotà, Profumeria Giordano, Idea Bellezza.

 
Maschera di bellezza #1

Maschera di bellezza #1

Ciao ragazze e bentornate:) Oggi vi parlo di una maschera per il viso che aiuta a combattere brufoli ed impurità! E’ molto semplice realizzarla, con ingredienti perlopiù casalinghi! (ne parlai su Instagram tempo fa, ve la ripropongo qui sul blog).

 

INGREDIENTI:

 

– 3 cucchiaini di yogurt bianco naturale (quello della viviverde ad esempio);

– 1 cucchiaino di miele;

– 1 cucchiaino di polvere di cannella, o in sostituzione va bene anche olio essenziale di cannella;

– mezzo cucchiaino di curcuma, non di più perché altrimenti diventiamo gialle hehehehe….;

– 1 cucchiaino di cacao in polvere.

 

 

Allora partiamo subito…mescoliamo in una ciotolina (ormai famosa hehehehe…) yogurt e miele:

 

 

Scrub-Esfoliante-Viso-Fai-Da-Te-Zucchero-e-Miele1             plain-yogurt-spoon-400x400

 

 

 

Fino a formare un composto omogeneo… dopodichè aggiungo la cannella e la curcuma….

 

 

olio-essenziale-cannella_NG1     curcuma-polvere

 

 

 

Per poi concludete con l’aggiunta del cacao…

 

 

cacao-in-polvere

 

Tempo di posa max 15 minuti, ma anche meno per le pelli più delicate perché la cannella può pizzicare un pochino! Io la tenevo in posa circa 10 minuti. Naturalmente consiglio di applicarla una max due volte alla settimana!

 

E’ davvero un’ottima maschera, vi riepilogo le info generali degli ingredienti:

 

  • Yogurt: ha proprietà antibatteriche utili per la pelle, è purificante e deterge a fondo, combattendo le imperfezioni della pelle come brufoli, punti neri e pori dilatati;

 

  • Miele: come sappiamo, possiede infinite proprietà benefiche per la pelle perché è rigenerante e lenitivo. Contrasta l’azione dei radicali liberi e, di conseguenza, anche il processo di invecchiamento della pelle e dei tessuti.

 

  • Cacao: ha importanti proprietà antiossidanti, contrasta i radicali liberi, è tonificante e protegge dall’invecchiamento cutaneo;

 

  • Curcuma: spezia antiage con molteplici effetti cosmetici: è utile per ridurre l’acne, i punti neri, le macchie cutanee e aiuta a prevenire la disidratazione della pelle;

 

  • Cannella: spezia che riattiva la microcircolazione ed è un importante alleata contro i brufoli! Ha buone proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, per questo si rivela efficace contro l’acne.

 

E’ tutto ragazze, spero questo post vi sia stato utile, fatemi sapere se avete mai provato questa maschera!Aspetto, come sempre, i vostri commenti! Un bacione:*

 

 

 

 

 
Scrub Mani

Scrub Mani

Buongiorno ragazze:) Finalmente inauguro la mia rubrica “ricettine”..(era anche ora!).

Vorrei iniziare col parlare di come mi prendo cura delle mie mani e unghie per renderle morbide e vellutate..Sono davvero semplici passaggi che compio settimanalmente con l’utilizzo di ingredienti casalinghi che ognuna di noi ha in casa (non ci sono scuse per le pigrone..senti chi parla:D)…Trovo davvero molto efficace questa routine, soprattutto prima di applicare lo smalto;)

 

Allora..bando alle chiacchiere e a preamboli…partiamo subito…

 

Prima di tutto, in una ciotolina (il mio consiglio è di utilizzare sempre la stessa ciotolina, lavata ogni volta naturalmente, per queste piccole routine di bellezza) mescolo due cucchiaini di miele e due di zucchero di canna…

miele1

 

 

zucchero-canna

 

fino a formare un composto omogeneo….

 

 

scrub-mani

 

 

Massaggio la piccola “pappetta“ (non sapevo quale nome attribuirgli..hehehe:D) per un paio di minuti su mani e unghie, dopodichè sciacquo e dopo, credetemi, ho le mani morbidissimissime e le unghie idratate, meglio di una seduta  alla SPA!!Il miele, infatti, è un  importante alleato dalle miriadi di proprietà benefiche, oltre che per le maschere di bellezza e come alimento, anche per le mani, perché le rende liscissime e nutrite!Lo zucchero di canna aiuta a “scrubbare” le zone più secche delle nostre mani (vedi nocche e piccoli calletti) senza aggredire l’epidermide…davvero ottimo!!

Ultimato questo passaggio, proseguo detergendo le mani con un sapone liquido profumato con buon inci e preparo un piccolo unguento che trovo davvero molto efficace;)

Verso nella “famosa” ciotolina, un cucchiaio di olio di oliva (che nutre a fondo mani ed unghie), uno di olio di mandorle dolci,  (va bene anche uno dei due se non avete entrambi) anch’esso idratante e nutriente….

 

olio-di-oliva          olio-di-mandorle-dolci

 

 

poi aggiungo un po’ di succo di limone (lucidante) e bicarbonato (che combatte l’ingiallimento dell’unghia)…

 

limone      sbiancamento-denti-bicarbonato

 

Massaggio delicatamente per qualche minuto sia su mani ed unghie…dopodichè risciacquo…bè ragazze..che dire..mani super nutrite e dall’aspetto curato e sano!!!Davvero soddisfatta!Come ultimo step applico una crema mani profumata e con buon inci e proseguo, se desidero, con l’applicazione dello smalto!

Davvero con pochi ingredienti tutti naturali e con zero spese (al massimo pochi euro!), possiamo avere mani ed unghie al top!

Sono curiosa di conoscere i rituali di bellezza che rendono le vostre care manine fantastiche:D

Bacione a tutte :* :*

 

 
Naturissima

Naturissima

Buongiorno ragazze:) Oggi, come promesso, dedico il mio articolo ad una collaborazione di cui vado particolarmente onorata e fiera. Sto parlando, come accennato la scorsa settimana su Instagram, dell’azienda Naturissima, uno dei pochi fiori all’occhiello esistente nel panorama delle realtà di cosmesi naturale certificata, completamente Made in Italy, e prima Linea per la Cura della Pelle con Ingredienti Naturali 100% Certificati.

 

Riporto la filosofia aziendale alla base di Naturissima:

 

“Natura e Scienza, Ricerca ed Esperienza sono le Sinergie che hanno permesso di Sviluppare una Gamma di Prodotti per Trattamenti Cutanei di Avanguardia, risultando Innovativi e Rivoluzionari nel Settore della Cosmesi Naturale. Ogni formulazione è stata sviluppata solo utilizzando Ingredienti Selezionati e successivamente Certificati dall’Università di Milano come 100% Naturali”

In un Mercato dove sempre più prodotti vantano l’appellativo “Naturale”, il Consumatore deve stare davvero attento, analizzando sempre l’elenco degli ingredienti, ovvero l’INCI. I nostri prodotti sono stati pensati, sviluppati e realizzati secondo il “semaforo” del Biodizionario, volendo avere “semaforo verde” su qualsiasi prodotto. E’ importante fare molta attenzione nella scelta delle materie prime, non dimenticando che la pelle è un organo vivente che va curato e “nutrito” con la stessa attenzione che si dedica all’alimentazione. Per questo motivo la Linea di prodotti Naturissima, non è solo fitocosmesi, ma Cosmesi Realmente Naturale, avendo certificato tutti i suoi ingredienti, più di 800, dal Dipartimento di Chimica Organica dell’Università degli Studi di Milano, come totalmente naturali. Ma non solo, abbiamo voluto appoggiarci a produttori Biologici che producessero in modo certificato, per poi successivamente far certificare gli ingredienti estratti dalle loro piante. Tutto questo è il marchio e la certificazione 100% Naturale.

 

fff

 

 

E’ davvero mia premura e interesse trasmettere l’intento di questa realtà aziendale italiana che, va oltre l’etichetta e la semplice lettura dell’inci,  perchè si impegna quotidianamente sia nella ricerca della massima qualità dei propri prodotti, 100% certificati (senza che abbiano subito alcuna manipolazione sintetica) sia nel rispetto ed attenzione, non solo nei confronti della natura e dell’ambiente, ma anche dei propri clienti.

Ho avuto l’opportunità di chiacchierare molto con Davide, persona davvero super competente, super disponibile, umana e gentilissima, che mi ha fornito consigli utilissimi, preziosi e trasmesso tantissime nozioni e conoscenze! Queste componenti rispecchiano e trasmettono professionalita’, serietà, grandissima passione per il proprio lavoro, chiarezza, trasparenza.

Non solo..tutto ciò, indubbiamente, denota un’immagine aziendale di massimo rispetto, attenzione e correttezza nei confronti dei propri clienti che non sono considerati numeri, ma PERSONE PRIMA DI TUTTO.

Abbiamo dialogato a lungo sul mondo della cosmesi naturale, sull’importanza di un corretto stile di vita e alimentazione (in particolare dell’apporto quotidiano di acqua), considerati toccasana imprescindibili e fondamentali per rendere la nostra pelle sana, bella e luminosa! Siamo ciò che mangiamo e la nostra bellezza passa soprattutto per queste azioni che compiamo ogni singolo giorno! Infatti cattive abitudini associate all’utilizzo di creme occlusive e detergenti zeppi di parabeni, conservanti, petrolati, creano una “bomba esplosiva” sulla nostra povera pelle e sul nostro organismo e purtroppo ne pagano le conseguenze.

 

Ora vi mostro cosa l’azienda mi ha mandato; mi sono stati, gentilmente, inviati ben quattro prodotti, appositamente studiati per la mia tipologia di pelle:

 

ddddd

In particolare si tratta di:

– Acqua detergente purificante: ricco di Tabebuja e Sale Marino;

– Tonico addolcente:  al Bamboo e Meliloto;

– Siero occhi anti-età 24 ore Idronutriente al Fiordaliso e Tiglio;

– Struccante occhi delicato al Fiordaliso e Elicriso.

 

Struccante occhi – Contorno occhi

 

contorno occhi struccante              contorno occhi

 

Acqua detergente – Tonico

 

 

acqua detergentejpg                  tonico

 

Naturalmente, non appena gli avrò testati accuratamente, scriverò una recensione e valutazione onesta ed approfondita su ciascun prodotto, qui sul blog, ma anche su youtube. Ho già iniziato ad utilizzarli lunedì in sinergia, o come vuole la terminologia del tubo :D, “in combo” per testare l’effetto sulla mia pelle (miglioramento grana della pelle, luminosità, compattezza, tonicità, etc) e posso dire che sia il tonico  che l’acqua detergente purificante mi hanno stupita molto, sono freschissimi…vedremo!

Quest’articolo, spero abbia lo scopo, me lo auguro vivamente, di infondere in ciascuna di noi una consapevolezza maggiore ed un’attenzione (la miain in primis) sulle azioni che compiamo ogni giorno e, conseguentemente, su ciò che acquistiamo per la cura e benessere delle nostra persona, operando un netto distinguo tra ciò che REALMENTE può definirsi cosmesi NATURALE e ciò che invece è semplice cosmesi convenzionale, ahimè, sempre più, spacciata “sotto mentite spoglie” come naturale e bio. (attraverso  “il magico marketing” dei loghi, diciture riportate, etc).

 

Vi invito a dare un’occhiata al sito www.naturissima.it per prendere visione delle differenti linee di prodotti studiate per ogni esigenza e problematica della nostra pelle. Ringrazio ancora tantissimo Davide e l’azienda Naturissima per aver accettato la mia collaborazione.

Fatemi sapere nei commenti se avete avuto l’opportunità di provare questi prodotti e come vi ci siete trovate, sono curiosissima di confrontarci e di conoscere il vostro parere, come sempre, per me fondamentale!:)

Un bacione a tutte, a presto bio girlsss.. 🙂

 
Digressione

Recensione: Pastello Fenicottero

Buongiorno ragazze:) Oggi post dedicato alla matita/rossetto targata Neve Cosmetics, in particolare la Fenicottero!

Vi mostro l’inci:

Octyldodecyl Stearoyl Stearate,Hydrogenated Palm Kernel Glycerides,Hydrogenated Vegetable Oil,Prunus Amygdalus Dulcis Oil,Copernicia Cerifera Cera,Olus Oil,Candelilla Cera,Mica,Sesamum Indicum Oil,Hydrogenated Palm Glycerides,Polyglyceryl-3 Diisostearate,Glyceryl Caprylate,Tocopheryl Acetate,Sorbic Acid,C.I. 77891,C.I. 16035,C.I. 15850.

Il packaging e’ davvero molto bello, il tappino e le “scrittine” su riportate sono accattivanti e richiamano il colore della matita! presenta morbida, formulata senza parabeni, siliconi, petrolati nè componenti animali, indicata sia per i vegetariani che vegani; funge appunto sia da matita labbra che da rossetto! E’ la prima della Neve che provo..avrei desiderato prendere anche Sfilata e Teatro ma erano andate a ruba:/ Sono stata comunque felicissima perche’ questo e’ un colore bellissimo..lampone fucsia vivace, dal sottotono freddo e opaco; resta a mio avviso discreto e adatto sia per un trucco giorno che serale, ideale quindi per la stagione estiva! Unico consiglio che mi sento di trasmettere e’ il make up adatto per questo colore..a mio avviso, essendo un bel colore acceso,  e’ sufficiente mettere un filo di mascara e matita o eyeliner, ed un ombretto chiaro, ma delicatissimo, senza esagerare neppure con colori troppo scuri o evidenti!

Ha un bel tratto intenso, colora le labbra in modo deciso, poi naturalmente e’ modulabile in base all’intensita’ preferita!

pastello2 Read more

1
BB Cream SO’BiO étic

BB Cream SO’BiO étic

Buongiorno ragazze:) Oggi post su un prodotto che mi ha delusa non poco, ma che sono riuscita, per mia fortuna, e spero di fornirvi qualche spunto, a salvare in “calcio d’angolo” calcisticamente parlando:-) (ne ho parlato anche su Instagram con una mini recensione).

Sto parlando della BB cream della marca SO’BiO étic nella versione classica, tonalità 01, la più chiara che poi tanto chiara non è; è adatta ad un sottotono giallo e caldo come il mio, mentre l’altra mi pare sia più tendente al rosato!

 

Vi mostro l’inci:

 

Nome orginale del prodotto:  BB Cream Perfecteur de teint 01 “Beige nude”

INCI – Anthemis Nobilis Flower Water*, Aqua (Water), Dicaprylyl Ether, Dicaprylyl Carbonate, Coco-Caprylate/Caprate, Cocoglycerides, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Hydrogenated Castor Oil, Acacia Decurrens/Jojoba/Sunflower Seed Wax/Polyglyceryl-3 Esters, Lauroyl Lysine, Zinc Oxide, Magnesium Sulfate, Sodium Chloride, Trihydroxystearin, Sodium Levulinate, Iris Germanica Root*, Oryza Sativa (Rice) Hull Powder*, Parfum (Fragrance), Punica Granatum Seed Oil*, Aluminum Hydroxide, Sodium Benzoate, Bisabolol, Glyceryl Caprylate, Glyceryl Undecylenate, Glycerin, Silica, Sodium Lauroyl Glutamate, Phytosphingosine, Lactic Acid, Lysine, Magnesium Chloride, Geraniol, Tocopherol, Citronellol, Rosmarinus Officinalis(Rosemary) Extract*. Può contenere: CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77492 (IRON OXIDES), MICA, CI 77491 (IRON OXIDES), CI 77499 (IRON OXIDES).

 

 

 

bio1

 

Ha una consistenza cremosa, si stende con facilità, è stratificabile. All’inizio non mi ha provocato problemi, la utilizzavo sopra un velo di crema idratante per tutti i giorni! Dopo diversi utilizzi, cominciavo a sentire la pelle lucidare tanto e con il passare delle ore è come se ossidasse il viso e si creassero di fastidiosissimi inestetismi (come se avessi delle rughettine quando sorridevo, insomma l’effetto “crepa” per intenderci, un po’ strano perché questa “peculiarità” è più probabile si manifesti con i fondo minerali!) e ancor più mi fuoriuscivano dei brufoli vicino al mento!Mah..peccato perché all’inizio, dico la verità, non ci facevo poi tanto caso, un giorno (finalmente ci sono arrivata, meglio tardi che mai!!) decisi di sospenderne l’utilizzo!!Io cmq la applicavo con le dita o con un pennello flat kabuki!E pensare che non ho mai sofferto di una lucidità eccessiva o non ho mai avuto una pelle particolarmente grassa!!!

 

bio 2

Poiché la copertura è davvero buona…ho avuto la “genialata” di utilizzare questa bb cream localmente sul singolo brufolo a mo’ di correttore e non su tutto il viso…bè ragazze vi dirò che mi ha soddisfatta parecchio..brufolo coperto e quindi rossore scomparso..

Non posso esprimermi sull’altra colorazione perché, vi ripeto, non adatte al mio incarnato, e neppure la versione light, ma su questa la mia opinione è chiara: NO come BB cream, almeno su di me, e SI’ come correttore da applicare sui brufoli (ne serve pochissimo, con le dita). Fatemi sapere la vostra bio girlsss…sono curiosissima!

 

VOTO: 4 come bb cream e 8 come correttore brufoli!

Prezzo: 12,90€

PAO: 6 MESI

quantita’: 30 ml

DOVE ACQUISTARLA: bioprofumerie, o sui siti on line di cosmesi naturale (eccoverde, bioveganshop, etc). Io la acquistai su ayanature.it, quando cominciò a diventare “famosa” e in Italia era un po’ difficile trovarla, ora è decisamente reperibile con più facilità!

 

 

 

 

 

 

1